Verbi esserci e avere

Completate le frasi con il verbo avere e osservate esempi dell’impiego di questo verbo in italiano.
Io fame.
E tu sete?
Vuoi un bicchiere d’acqua?
Anna caldo.
Gianni, però tanto freddo.
Lei l’influenza.
E anche il mal di testa.
Noi il mal di denti.
Voi la febbre?
Attenzione! In questi casi, mentre in portoghese, usiamo il verbo essere o stare: «estou com fome, estou com sede, estou com frio, estou com calor, estou com gripe» ecc.,
in italiano usiamo sempre il verbo avere:
ho fame,
ho sete,
ho freddo,
ho caldo,
ho l’influenza.
Il verbo avere è usato anche per i sintomi:
ho la tosse,
ho la febbre,
ho mal di pancia,
ho mal di testa,
ho mal di denti,
ho mal di stomaco.

Completate con il verbo avere e indicate qual è il soggetto.
(io) Non idea su che cosa scrivere. Soggetto:
Eleonora Soggetto: voglia di conoscere l’Italia.
Francesco Soggetto: sette fratelli.
I gatti Soggetto: sempre tanto sonno.
Tu Soggetto: tanta paura del buio?

Completate con il verbo esserci e indicate qual è il soggetto.
— tanti studenti che non hanno ancora comprato il libro. Soggetto: .
— Ma in libreria il libro non più. È esaurito. Soggetto: .
— Non niente da fare, dobbiamo comprarlo per forza per l’esame. Soggetto: .
— E qualcosa che possiamo fare a questo punto? Soggetto:
— Forse lo troviamo in biblioteca. tanti libri di quell’autore. Soggetto:

Completate con il verbo esserci e indicate qual è il soggetto.
— qualcosa da fare? Soggetto: .
— Sì, sposta1 le sedie perché non più spazio per girare. Soggetto: .
1 Spostare le sedie significa cambiare le sedie di posto.

Completate con il verbo esserci e indicate qual è il soggetto di ogni frase.
vita su Marte? Soggetto: .
Non più spazio nei cieli. Volare diventa pericoloso. Soggetto: .
posta per me? Soggetto: .
Secondo me, non paragone tra leggere il libro e vedere il film. Soggetto: .
molti modi per imparare una lingua straniera in maniera efficace. Soggetto: .
molte ragioni per imparare cose nuove. Soggetto: .
Non nessun problema. Soggetto: .
Non problemi. Soggetto: .

Nella puntata di oggi Elisa fa vedere a Tarcisio la casa dove vive.
Riguardate il video e segnate le stanze che vedete e quelle non vedete nella casa di Elisa.
un bagno.
un salotto.
un cucinino.
una camera da letto.
un garage.
una lavanderia.
un terrazzo.
un corridoio.