Articoli determinativi: l' - gli
Invito alla ricerca

In portoghese c’è un proverbio che dice: 
«gosto não se discute».
Cercate il corrispondente di questo proverbio in italiano.
In italiano si direbbe che "tutti i gusti son gusti".
Facciamo conoscenza
Dite quali sono le cose che vi piacciono e quelle che non vi piacciono rispondendo alle domande.

Ti piace l’anguria?
Ci sono due risposte possibili: Sì, mi piace o
No, non mi piace.
Se ti piace l'anguria, rispondi: Sì, mi piace.
Se non ti piace l'anguria, rispondi: No, non mi piace.

Ti piace l’uva?
Ci sono due risposte possibili: Sì, mi piace o
No, non mi piace.
Se ti piace l'uva, rispondi: Sì, mi piace.
Se non ti piace l'uva, rispondi: No, non mi piace.

Ti piace l’aria di mare?
Ci sono due risposte possibili: Sì, mi piace o
No, non mi piace.
Se ti piace l'aria di mare, rispondi: Sì, mi piace.
Se non ti piace l'aria di mare, rispondi: No, non mi piace.

Ti piace l’inno nazionale italiano?
Ci sono due risposte possibili: Sì, mi piace o
No, non mi piace.
Se ti piace l'inno nazionale italiano, rispondi: Sì, mi piace.
Se non ti piace l'inno nazionale italiano, rispondi: No, non mi piace.
Eccovi un link con l'Inno Nazionale Italiano: https://www.youtube.com/watch?v=53-GsULni68

Ti piace l’ambiente universitario?
Ci sono due risposte possibili: Sì, mi piace o
No, non mi piace.
Se ti piace l'ambiente universitario, rispondi: Sì, mi piace.
Se non ti piace l'ambiente universitario, rispondi: No, non mi piace.
Ora tocca a voi. Osservate il modello e segnate le caselle corrispondenti.
UVA 
UVA è una parola femminile, singolare, che inizia per vocale.
ARIA DI MARE 
ARIA DI MARE è una parola femminile, singolare, che inizia per vocale.
INNO 
INNO è una parola maschile, al singolare che inizia per vocale.
AMBIENTE 
AMBIENTE è una parola maschile, al singolare, che inizia per vocale.
Riflessione
Queste parole richiedono l’articolo “l + apostrofo” (l’ = l apostrofata):
l'anguria - l'uva - l'aria di mare - l'inno - l'ambiente
Guardate la tabella e rispondete: che cos’hanno in comune queste parole?
Sono parole maschili, come inno e ambiente, e parole femminili, come anguria, uva e aria, al singolare, che cominciano per vocale.
Rispondete alle domande

Ti piacciono gli antipasti?
Ci sono due risposte possibili: Sì, mi piacciono o
No, non mi piacciono.
Se ti piacciono gli antipasti, rispondi: Sì, mi piacciono.
Se non ti piacciono gli antipasti, rispondi: No, non mi piacciono.

Ti piacciono gli affettati[1]?
[1] Affettati: prosciutto, salame, mortadella e altri salumi e insaccati tagliati a fette.
Ci sono due risposte possibili: Sì, mi piacciono o
No, non mi piacciono.
Se ti piacciono gli affettati, rispondi: Sì, mi piacciono.
Se non ti piacciono gli affettati, rispondi: No, non mi piacciono.

Ti piacciono gli animali?
Ci sono due risposte possibili: Sì, mi piacciono o
No, non mi piacciono.
Se ti piacciono gli animali, rispondi: Sì, mi piacciono.
Se non ti piacciono gli animali, rispondi: No, non mi piacciono.

Ti piacciono gli aeroporti?
Ci sono due risposte possibili: Sì, mi piacciono o
No, non mi piacciono.
Se ti piacciono gli aeroporti, rispondi: Sì, mi piacciono.
Se non ti piacciono gli aeroporti, rispondi: No, non mi piacciono.

Ti piacciono gli abbracci?
Ci sono due risposte possibili: Sì, mi piacciono o
No, non mi piacciono.
Se ti piacciono gli abbracci, rispondi: Sì, mi piacciono.
Se non ti piacciono gli abbracci, rispondi: No, non mi piacciono.
Domanda vero-falso
ANTIPASTI è una parola maschile.
Vero
Falso
ANTIPASTI è il plurale di ANTIPASTO.
Corretto!
È vero. ANTIPASTI è il plurale di ANTIPASTO, ed è una parola maschile.
Sbagliato!
È vero. ANTIPASTI è il plurale di ANTIPASTO, ed è una parola maschile.
AFFETTATI è una parola femminile.
Vero
Falso
AFFETTATI è il plurale di AFFETTATO.
Sbagliato!
È falso. AFFETTATI è il plurale di AFFETTATO, ed è una parola maschile.
Corretto!
È falso. AFFETTATI è il plurale di AFFETTATO, ed è una parola maschile.
ANIMALI è una parola femminile.
Vero
Falso
ANIMALI è il plurale di ANIMALE.
Sbagliato!
È falso. ANIMALI è il plurale di ANIMALE, ed è una parola maschile.
Corretto!
È falso. ANIMALI è il plurale di ANIMALE, ed è una parola maschile.
AEROPORTI è una parola maschile.
Vero
Falso
AEROPORTI è il plurale di AEROPORTO.
Corretto!
È vero. AEROPORTI è il plurale di AEROPORTO, ed è una parola maschile.
Sbagliato!
È vero. AEROPORTI è il plurale di AEROPORTO, ed è una parola maschile.
ABBRACCI è una parola maschile.
Vero
Falso
ABBRACCI è il plurale di ABBRACCIO.
Corretto!
ABBRACCI è il plurale di ABBRACCIO, ed è una parola maschile.
Sbagliato!
ABBRACCI è il plurale di ABBRACCIO, ed è una parola maschile.
Singolare o plurale?
Antipasti, affettati, animali, aeroporti e abbracci sono parole al
JXUwMDI4JXUwMDFjJXUwMDE5JXUwMDA3JXUwMDEzJXUwMDBkJXUwMDA5
.
Vocale o consonante?
Antipasti, affettati, animali, aeroporti e abbracci sono parole iniziate per
JXUwMDJlJXUwMDE5JXUwMDBjJXUwMDAyJXUwMDBkJXUwMDA5
.
Riflessione
Queste parole richiedono l’articolo “gli”:
gli antipasti - gli affettati - gli animali - gli aeroporti - gli abbracci
Che cos’hanno in comune queste parole?
Sono tutte parole maschili, al plurale, che cominciano per vocale.