Produzione scritta

Attività di lettura
ASCOLTO:
Adesso che avete imparato alcuni aggettivi qualificativi in italiano, fate un elenco di cinque pregi e cinque difetti che vi rappresentano:
PREGI DIFETTI
Aspetti positivi, qualità Aspetti negativi
.......................................... ......................................
.......................................... ......................................
.......................................... ......................................
.......................................... ......................................
.......................................... ......................................

Attività di lettura
ASCOLTO:
Adesso, fate un elenco di cinque pregi e cinque difetti che ammirate o che non sopportate negli altri:
PREGI DIFETTI
Aspetti positivi, qualità Aspetti negativi
.......................................... ......................................
.......................................... ......................................
.......................................... ......................................
.......................................... ......................................
.......................................... ......................................
ASCOLTO:
Ora parlate un po’ di voi, dei vostri pregi e dei vostri difetti. Completate il testo con gli aggettivi qualificativi che vi caratterizzano di più.
Sono un (a) ragazzo (a) ..................................................................... (nazionalità). Sono abbastanza ..............................................................., ............................................... e ..................................................., ma, allo stesso tempo, sono anche ......................................................................., ............................................., e .................................................................. I miei amici dicono che sono ............................................ , ma che tante volte, sono ............................................................... In due parole, la mia maggiore qualità: ........................................................................ e il mio peggiore difetto: ....................................................................................... .
E poi devo dire che non sopporto le persone ................................., ................................................... e ............................................................
Il tipo di testo che scriviamo dipende dalla persona a cui ci rivolgiamo[1].
Anche la scelta degli aggettivi qualificativi dipende dal tipo di testo e dal destinatario.
[1] Rivolgersi significa dirigersi, indirizzarsi.

Lettera di presentazione
ASCOLTO:
Tarcisio alla fine della puntata di oggi decide di scrivere una lettera di presentazione a un futuro datore di lavoro.
Usando gli aggettivi che abbiamo imparato in questa lezione, scrivete una lettera di presentazione simile a quella scritta da Tarcisio.
Spett. le Città Visibili
Alla C.A. della Dott.ssa Francesca Pini
Gent.ma Dott.ssa Pini,
mi chiamo ................................................................., ho .................. anni e sono ................................................................................................ (professione).
Vorrei sottoporre alla Sua cortese attenzione il mio interesse ad una eventuale assunzione presso la Vostra azienda.
Sono un(a) ragazzo(a) ....................................................................., .................................,............................................, .................................... e ..................................................... . (Elencare 5 aggettivi qualificativi)
In attesa di un eventuale colloquio, resto a disposizione per ulteriori chiarimenti e porgo i miei cordiali saluti.
......................................................
Nome e cognome