Esprimere accordo o dissenso
Ascolto:

Ascolto:
Siete d’accordo o no con le seguenti affermazioni?
Selezionate la casella che corrisponde alla vostra opinione personale:
Attenzione!
Non c’è una risposta giusta, dipende dal gusto personale di ognuno.
Mi piace la colazione all’italiana.
Anche a me.
A me invece no.
Mi piace la carne.
Anche a me.
A me invece no.
Mi piacciono la frutta e la verdura.
Anche a me.
A me invece no.
Mi piacciono le ciliege.
Anche a me.
A me invece no.
Mi piacciono le tagliatelle.
Anche a me.
A me invece no.
Ascolto:

ASCOLTO:
Osservate le faccine e completate i fumetti con le frasi che indicano accordo o disaccordo e poi cliccate sul tasto "controlla" per controllare le risposte:
Non mi piacciono le patatine fritte.
Non mi piacciono i gelati.
Mi piace il vino rosso.
Mi piace il pesce.
Non mi piace la birra.
Facciamo il punto
Per esprimere che siamo d'accordo con una frase affermativa (mi piace o mi piacciono) diciamo: anche a me.
- Mi piace la musica.
- Anche a me.
- Mi piace ballare.
- Anche a me.
- Mi piacciono gli spaghetti.
- Anche a me.
- Mi piacciono gli animali.
- Anche a me.
Per esprimere che non siamo d'accordo con una frase affermativa (mi piace o mi piacciono) diciamo: a me invece no.
- Mi piace la lingua italiana.
- A me invece no.
- Mi piace il pugilato.
- A me invece no.
- Mi piacciono gli insetti.
- A me invece no.
- Mi piacciono i cani.
- A me invece no.
Per esprimere che siamo d'accordo con una frase negativa (non mi piace o non mi piacciono) diciamo: neanche a me.
- Non mi piace la musica.
- Neanche a me.
- Non mi piace ballare.
- Neanche a me.
- Non mi piacciono gli spaghetti.
- Neanche a me.
- Non mi piacciono gli animali.
- Neanche a me.
Per esprimere che non siamo d'accordo con una frase negativa (non mi piace o non mi piacciono) diciamo: a me invece sì.
- Non mi piace la lingua italiana.
- A me invece sì.
- Non mi piace il pugilato.
- A me invece sì.
- Non mi piacciono gli insetti.
- A me invece sì.
- Non mi piacciono i cani.
- A me invece sì.