La particella ne può avere la funzione di pronome, in questo caso sostituisce
“di qualcosa”, “di qualcuno” e cioè sostituisce un complemento introdotto dalla preposizione
JXUwMDNjJXUwMDBk
.
Vediamo qualche esempio:

a) In questo esempio la particella ne sostituisce:
JXUwMDNjJXUwMDBk
questa cosa,
JXUwMDNjJXUwMDBk
quello che stavamo dicendo,
JXUwMDNjJXUwMDBk
quello che dobbiamo dirci.

b) In questo secondo esempio la particella ne sostituisce:
JXUwMDNjJXUwMDAxJXUwMDA5
male,
JXUwMDNjJXUwMDBk
quello che mi hanno fatto.

c) Non te
JXUwMDM2JXUwMDBi
dimenticherai mai! Te la sei legata al dito.
d) Mio fratello non se
JXUwMDM2JXUwMDBi
dimenticherà mai! Se l’è legata al dito.
e) Non ce
JXUwMDM2JXUwMDBi
dimenticheremo mai! Ce la siamo legata al dito.
f) Non ve
JXUwMDM2JXUwMDBi
dimenticherete mai! Ve la siete legata al dito.
g) Gli alunni non se
JXUwMDM2JXUwMDBi
dimenticheranno mai! Se la sono legata al dito.

Completate le risposte con le parole adatte:
a) Ma lui si rende conto che sta facendo una brutta figura?
Macché, una faccia tosta come lui non
JXUwMDJiJXUwMDE2JXUwMDQ1JXUwMDRlJXUwMDBiJXUwMDQ1JXUwMDUyJXUwMDE3JXUwMDBiJXUw
MDBhJXUwMDAxJXUwMDE3JXUwMDky
mai conto.
b) Tua mamma si è accorta che hai urtato la macchina?
Per fortuna, non
JXUwMDJiJXUwMDE2JXUwMDQ1JXUwMDRlJXUwMDQ5JXUwMGNmJXUwMGM4JXUwMDQxJXUwMDAyJXUw
MDAwJXUwMDBjJXUwMDFkJXUwMDA2JXUwMDE1
. Domani porto la macchina dal carrozziere.
c) Ti ricordi del viaggio che abbiamo fatto in Calabria nell’estate del 2000?
Ti sei rotto la gamba mentre facevamo trekking nel Parco Nazionale della Sila.
Certo, non
JXUwMDM1JXUwMDA4JXUwMDQ1JXUwMDRlJXUwMDBi
dimenticherò mai.
d) Tuo fratello ha un cuore d’oro.
Hai ragione, è troppo buono, ma a volte non si rende mica conto che la gente
JXUwMDJiJXUwMDE2JXUwMDQ1JXUwMDRlJXUwMDBiJXUwMDQ1JXUwMDQxJXUwMDExJXUwMDAwJXUw
MDAyJXUwMDFkJXUwMDA5JXUwMDBmJXUwMDFkJXUwMDAwJXUwMDE1
.